Ho il piacere e l’onore di PRESENTARVI,
per la prima volta in Basilicata,
IGOR SIBALDI
con il suo seminario più bello ed emozionante di sempre:
FILOSOFIA DELLA MEDICINA
Malattie e traumi: origini, connessioni e risoluzioni
Che cos’è veramente la malattia?
E la salute è veramente il suo contrario?
Quando si vuole e quando si può guarire?
Quando invece si vuole soltanto farsi curare, e perché?
Da più di un secolo viene elaborata la teoria secondo cui le malattie potrebbero derivare da traumi; ed è in realtà una teoria antichissima, di cui si trova traccia anche nelle Scritture cristiane ed ebraiche. Perché tale teoria si regga, è necessario pensare a un punto di coesione – o punto intermedio – tra componente fisica e componente psichica, o spirituale, dell’individuo: a uno straordinario aspetto di noi stessi, cioè, in cui “materia” e “spirito” siano tutt’uno, ed elementi dell’una possano trasferirsi immediatamente nell’altro, e viceversa. Su questo aspetto dell’individuo si incentra il seminario di Sibaldi.
Lo scopo è quello di imparare a pensare secondo quella connessione di fisico e spirituale, affrontando le questioni fondamentali della medicina:
Che cos’è veramente la malattia?
E la salute è veramente il suo contrario?
Quando si vuole e quando si può guarire?
Quando invece si vuole soltanto farsi curare, e perché?
Ma al di là da queste questioni se ne aprono altre, più appassionanti:
Quali mezzi, quali sentimenti, quali energie permettono di intervenire su quella connessione tra la dimensione fisica e la dimensione spirituale?
E viceversa, quali paure impediscono di adoperarla?
Da questi interrogativi dipende ciò che nelle Scritture è descritto come «miracolo» e che lì non è certo menzionato tanto spesso perché rimanga un mistero insondabile.
Gli strumenti della medicina seguono il loro percorso rigorosamente scientifico, e sono ancora ben lontani dall’aver individuato simili risposte: la scienza ammette di sapere soltanto che i cosiddetti «miracoli» sono CASI, cioè qualcosa di ancora inspiegabile. Forse la filosofia, nella sua maggiore libertà di analisi, può portare qui un contributo.
Igor Sibaldi, nato a Milano da madre russa e padre toscano, è scrittore, studioso di teologia e storia delle religioni. Ha pubblicato diversi romanzi presso Mondadori e curato l’edizione e la traduzione di numerosi classici della letteratura russa. Studioso di teologia neotestamentaria, dal 1997, con il suo romanzo – saggio “I maestri invisibili” ha cominciato a narrare la sua personale esplorazione “dei miti e dei terrori dell’aldilà”. In seguito Igor Sibaldi ha pubblicato con successo diversi libri per Mondadori, Sperling & Kupfer, Frassinelli, Mursia ed Edizioni Tlon. La sua principale area di studio è la psicologia del profondo. Ha studiato le aree temporali della mente (I Maestri Invisibili, Mondadori), le tecniche di iniziazione (I Confini del mondo, Edizioni Tlon), l’angelologia o psicologia delle funzioni superiori (Libro degli Angeli, Sperling, Libro dei Desideri, Edizioni Tlon) e la psicologia delle masse (Libro delle Epoche, Sperling).
PROGRAMMA DEL SEMINARIO:
ore 9:00 registrazioni
ore 10:00 seminario
ore 13:15 pausa pranzo
ore 14.45 seminario
ore 18.00 domande del pubblico
ore 18.30 conclusione
LOCATION
Hotel Spa Villa del Mare
Via Nazionale,18, 85041 Acquafredda, Maratea, Italia
Tel: (+39) 0973.878007 – Fax: (+39) 0973.878102
E.-mail: info@hotelvilladelmare.com
.
COSTO E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Il Seminario, il pranzo con vista mare dell’Hotel 4 Stelle e un gadget speciale dell’evento hanno un costo complessivo di 130 €.
Il pranzo a buffet sulla terrazza che affaccia sul mare è facoltativo ed ha un costo di 20 €. Il pranzo include un’opzione mista, ma anche un’opzione vegana e un’opzione senza glutine, oltre che tutte le bibite ed un caffè. Consiglio vivamente di prenotare per il pranzo e/o di rimanere in hotel, dal momento che l’hotel si trova sulla costa ed i punti ristoro si trovano ad una distanza di circa 5 km e sono raggiungibili solo in macchina. La prenotazione per il pranzo è obbligatoria al momento dell’iscrizione. E’ possibile però scegliere l’opzione senza pranzo.
Il costo del solo Seminario è di 110€.
Per tutte le informazioni extra su alloggio e trasporti contattare APPENNINO TRAVEL al 0973 822 353.