Che cos’è l’Osteopatia?
L’osteopatia è una pratica terapeutica manuale che prevede trattamenti senza l’utilizzo di medicinali e senza effetti collaterali .
L’osteopatia è una metodologia olistica (dal greco olos=tutto) che considera cioè l’individuo nella sua globalità. Ogni parte costituente la persona, psiche inclusa, è dipendente dalle altre e il corretto funzionamento d’ognuna assicura quello dell’intera struttura, dunque, l’equilibrio psicofisico e il benessere.
Il principio alla base della ricerca osteopatica lega la salute ed il suo mantenimento al movimento sia intrinseco che estrinseco del corpo umano, sintetizzato nella frase: “la vita è movimento, il movimento è vita”.
La qualità del movimento di un organismo è indice della qualità della salute. Una restrizione di mobilità e perdita di movimento in una parte del nostro corpo (ossa, muscoli, organi, etc..) determina la disfunzione osteopatica.
Il fine dell’osteopatia è quello di studiare il movimento del corpo umano e delle sue singole parti, per arrivare a comprendere, interpretare e interagire con il dinamismo di un organismo singolo e unico, ed, in fine, di favorire la capacità innata del corpo ad auto “curarsi”.